Programma e relatori

Programma e relatori

Saper avviare cambiamenti che portino sviluppo in senso olistico è oggi tema cruciale nel mondo organizzativo. Ciò richiede di rinnovare le modalità di lavoro al fine di risanare criticità ricorrenti, quali la mancanza di proattività lavorativa e di senso di appartenenza, prodromi alla sopravvivenza delle organizzazioni in un mercato globale e ad alto tasso di innovazione tecnologica.

Per cercare di superare le criticità degli approcci tradizionali, basati su una cultura positivista, riduttrice della complessità organizzativa, l’Istituto Ircres CNR ha lavorato a lungo su questi temi, arrivando a definire una metodologia innovativa per lo sviluppo organizzativo e delle persone, la Metodologia per la Leadership Orizzontale e le Organizzazioni Integrate.

Già pubblicata nel 2020 in italiano, la metodologia è stata proposta a fine 2024 in versione inglese con edizioni CNR, nel libro Towards a humanism for organizations: horizontal leadership and consciousness. Il libro propone interessanti aggiornamenti e integrazioni, oltre che la presentazione del fisico quantistico Federico Faggin e l’introduzione di Filippo Abramo, presidente di Federmanagement.

Durante il seminario saranno approfonditi questi temi con l'autrice, analizzando le condizioni per trasferire la metodologia nell'attività formativa dei soci.

17.30-17.35 

Introduzione |  Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

17.35-17.55

Presentazione libro "Towards a humanism for organizations: horizontal leadership and consciousness"                   Erica Rizziato, Ircres-CNR, Presidente IMO s.r.l., società spin off del CNR. 

17.55-18.25

Discussant

Filippo Abramo, presidente Federmanagement
Pino Varchetta, Psicologo dell’organizzazione e fondatore Ariele

Dibattito tra i partecipanti

18.25-18.30

Conclusioni |Elio BorgonoviPresidente APAFORM

 

Per informazioni e iscrizioni: info@apaform.it 

Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA AGLI ENTI FORMATIVI