
Il Corporate Foresight utilizza la logica dell'anticipazione per costruire scenari possibili tenendo conto dei segnali deboli, delle tendenze emergenti, dei presenti coesistenti e dei potenziali percorsi di evoluzione. Nell’attuale contesto competitivo globale, le imprese con una più elevata “future preparadness”, preparazione al futuro, sono più performanti sia in termini di profittabilità che in termini di crescita.
Il webinar, dopo uno sguardo generale sui modelli teorici di Corporate Foresight, si concentrerà su esempi di pratiche tratte da casi studio aziendali che aiuteranno a capire come applicare nella pratica il Foresight.
Programma
18.00-18.05 |
Introduzione e coordinamento Elio Borgonovi, Presidente APAFORM |
18.05-19.00 |
Presentazione del libro “Anticipare il futuro: Corporate Foresight” Cinzia Battistella, Professoressa associata di Ingegneria Economico-Gestionale presso il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università di Udine, autrice del libro con il prof. De Toni e Roberto Siagri |
Testimonianza aziendale Massimo Gozzetti, Partner fondatore di Hey Futures, membro del Consiglio Direttivo di AFI – Associazione Futuristi Italiani Moderatrice Chiara Cristini, Ricercatrice IRES FVG |
|
19.05-19.30 |
Dibattito tra i partecipanti |