Rassegna Stampa
Il “mestiere” del formatore: interprete della realtà e creatore di valore
Formafuturi.news
Elio Borgonovi confermato presidente di Apaform
Forme.online
APAFORM rinnova le cariche associative. Elio Borgonovi confermato alla presidenza
Formafuturi.news
Apaform conferma il presidente Elio Borgonovi
Businesspeople.it
APAFORM rinnova le cariche associative
imille.com
Comune invitato a Cremona come caso di “buone prassi”
Rovigo - Il Gazzettino
VI Giornata APAFORM dei Formatori di Management
Forme online
Apaform, dalla parte delle professioni
Formeonline
Apaform-Confcommercio Udine, protocollo di intesa per l’integrazione organizzativa e lo sviluppo associativo
APAFORM – Confcommercio Udine, Protocollo di Intesa per l’Integrazione Organizzativa e lo Sviluppo Associativo
Accordo tra Confcommercio Udine e APAFORM
Confcommercio.it
Protocollo tra Apaform e Confcommercio Udine
it.geosnews.com
APAFORM-Confcommercio Udine, protocollo di intesa per l’integrazione organizzativa e lo sviluppo associativo
FIORONI (CONFCOMMERCIO PROFESSIONI): "SERVE UNA TREGUA FISCALE" (DELLE LEGGI E DEI PAGAMENTI)
L'Economia del Corriere della Sera
Un certificato al formatore
Intervista a Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
MF
Costituito il Comitato Scientifico di Confcommercio Professioni
Confcommercio.it
Sangalli: «È emergenza Ricostruire la fiducia»
Avvenire
APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
BREXIT MOOD
Intervista di Elio Vera, Consigliere APAFORM, a Gene Crozier
Direzione del Personale nr. 189, trimestrale di informazione e cultura dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale, giugno 2019
1° maggio: il senso o non senso di una festa
L'Osservatore Romano
L’evoluzione delle norme sulla qualità della formazione
U&C n.04 – Aprile 2019
Chi qualifica il formatore?
Intervista a Elio Borgonovi, presidente APAFORM -Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
FORME, nr. 4
Senza valori adeguati non si cambia
di Elio Vera, Consigliere APAFORM
Direzione del Personale nr.187, trimestrale di informazione e cultura dell’AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
CONFCOMMERCIO Benessere psicologico Tre incontri con gli esperti
Il Giornale di Vicenza
Al via Confcommercio-Professioni
La Voce - Reggio Emilia
Confcommercio Professioni, è nata la Federazione
La Repubblica - Torino
Al via Confcommercio-Professioni
La Voce di Mantova
Cambio di registro
di Elio Borgonovi, Presidente APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
L'Impresa nr. 7 - Luglio 2018
Manager trovato morto in auto. Addio all'ex direttore dell'Istao
Il Resto del Carlino - Ancona
Aifo e Apaform entrano in Confcommercio professioni
www.confcommercio.it
Professionisti, nei contratti arriva l’equo compenso
www.ilsole24ore.com
EQUO COMPENSO, TUTTI I PROFESSIONISTI HANNO DIRITTO A UNA RETRIBUZIONE MINIMA ASSICURATA
È tempo di cambiare
Come contribuire al rinnovamento del modello di sviluppo economico sostenibile
di Elio Borgonovi
L'Impresa - Rivista Italiana di Management nr. 7/2017
Martedì 30 maggio il Convegno Etica e Management
Mondo Padano
Qualifica: formatore
di Mauro Meda, Segretario APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
L'IMPRESA Nr. 2 - Febbraio 2017
Apaform. Così si diventa formatore manageriale
Individuate quattro figure professionali. Elemento indispensabile e comune il possesso delle competenze fondamentali per l'esercizio della professione.
Avvenire.it - 2 gennaio 2017
https://www.avvenire.it/economia/pagine/apaform-cosi-si-diventa-formatore-manageriale
APAFORM, convegno sulla formazione manageriale allo Stoà
Roma - Quotidiano d'informazione
Napoli, Imprese: formazione manageriale è chiave per lo sviluppo
IlMattino.it
Manager e competitività
Roma - Quotidiano d'Informazione
Formazione manageriale convegno di Apaform
Quotidiano di Puglia - Brindisi
Rinnovate le cariche per il prossimo triennio di APAFORM, Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
HBRItalia.it
Jobs Act autonomi, Alessandrucci (Colap): “Incentivare apertura nuove partite Iva e maggiore accesso ai servizi”
"Le voci di corridoio ci dicono che sul Jobs act dei lavoratori autonomi ci sono solamente 50 milioni euro. Questo vuol dire non poter fare una riforma né previdenziale né fiscale“. Così Emiliana Alessandrucci, presidente Colap (Coordinamento libere associazioni professionali) commenta il provvedimento collegato alla legge di Stabilità che si propone di “costruire anche per i lavoratori autonomi un sistema di diritti e di welfare moderno capace di sostenere il loro presente e di tutelare il loro futuro” e ora in discussione al Senato. Tanto che Colap ha presentato diversi emendamenti al provvedimento del governo “prevalentemente orientati – spiega la Alessandrucci – nell’ambito della competitività, in particolare delle certificazioni e delle competenze“. Per la presidente del Colap, nel testo ci sono sì alcuni provvedimenti positivi, come quello che riguarda le tutele (dall’indennità di maternità, alla deducibilità al 100% delle spese di formazione passando per il congedo parentale che consente di usufruire di sei mesi di stop dal lavoro al 30%). “Tuttavia – sottolinea Alessandrucci – manca tutta la parte sulla competitività e sugli sgravi fiscali c’è ben poco. L’obiettivo di questo Jobs act – conclude – deve essere incentivare la parte sulle partite Iva e, quindi, rendere appetibile il loro accesso. Bisogna pensare a un provvedimento che, soprattutto all’inizio, renda sostenibile anche la previdenza per i giovani“.
Video intervista alla Presidentessa di COLAP, Emiliana Alessandrucci - 16 giugno 2016, Il Fatto Quotidiano Tv
Creare valore grazie alla collaborazione
Un consulente di management racconta come le industrie manifatturiere possono fare un salto in avanti importante grazie a questo approccio. I casi Pattern, Vimar, Carel ed Elica.
di Salvatore Garbellano
http://www.industriaitaliana.it/creare-valore-grazie-alla-collaborazione-interfunzionale/
Competenze in primo piano
L'Impresa, nr. 12 - Dicembre 2015
IL VALORE DELLA QUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA': IL MODELLO SVILUPPATO DA APAFORM
intervista a Mauro Meda, Segretario APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management e Componente del Comitato Scientifico del CoLAP
Harvard Business Review Italia
cliccare qui
Partite Iva Tasse minime, ma la burocrazia resta massima
Corriere Economia
IL VALORE DELLA QUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ABILITA': IL MODELLO SVILUPPATO DA APAFORM
di Mauro Meda, Segretario APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management e Componente del Comitato Scientifico del CoLAP
CoLAP Newsletter 5-2015
cliccare qui
CoLAP, una Roadmap per far ripartire l’Italia
Servizio trasmesso sul canale 512 di Sky, di Reteconomy
Autonomi Giù le mani dall'aliquota Inps del 27%. Le proposte di Colap
Corriere Economia, 7 settembre 2015
Il precariato per tanti giovani è come il diamante: per sempre
In Onda - La 7 - 28/07/2015
Il valore della qualificazione delle competenze e delle abilità: il modello sviluppato da APAFORM - Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
Dal Blog di Bicocca Training & Development Centre
24 Luglio 2015 - Scritto da Mauro Meda
La misura del saper fare
di Elio Borgonovi, Presidente APAFORM, Associazione professionale ASFOR dei formatori di management
L'IMPRESA, Rivista Italiana di Management - nr. 6 Giugno 2015
Il Colap: Occorre liberare il lavoro
Il Sole 24ORE