
La società sembra essere caratterizzata da una polarizzazione nei processi decisionali. All’interno delle imprese spesso prevale la ricerca dell’ottimizzazione di una dimensione, ad esempio profitti, quote di mercato, eccetera.
Nella società il dibattito politico spesso porta a contrapposizioni su principi generali che non facilitano la ricerca del bene comune. Inoltre, gli effetti negativi della polarizzazione sono accentuati dalle incertezze che caratterizzano l’economia e dalla volatilità del consenso politico e sociale.
Il seminario ha l’obiettivo di presentare gli strumenti che possono essere utilizzati nella formazione manageriale per chiarire i vantaggi di decisioni fondate sulla partecipazione reale che consente di ridurre la polarizzazione.
Programma
18.00-18.10 |
Introduzione Elio Borgonovi, presidente APAFORM |
|
18.10-19.00 |
Relatore Gianmario Cinelli, Ricercatore SDA Bocconi School of Management Discussant Elio Borgonovi, presidente APAFORM Paolo Bruttini, Presidente Forma del Tempo |
|
19.00-19.25 |
Dibattito tra i partecipanti |
|
19.25-19.30 |
Conclusioni Elio Borgonovi, presidente APAFORM |
*partecipazione da confermare