Programma e relatori

Programma e relatori

È indubbio che anche la funzione manageriale deve affrontare la sfida di quella che dal Papa e da tanti studiosi è ormai definita come cambiamento d’epoca e non una semplice epoca di cambiamento.

Per comprendere il contesto in cui oggi vive il manager APAFORM e Federmanagement hanno svolto una ricerca che ha coinvolto top manager e responsabili delle risorse umane di imprese private e enti pubblici, 23 donne e 17 uomini. La ricerca ha riguardato aspetti quali: il contributo dei manager nella definizione degli obiettivi, il rapporto con l’ambiente socio-economico, la condizione di stress, l’atteggiamento nei confronti delle nuove tecnologie soprattutto digitali e dell’intelligenza artificiale, il mix di razionalità, intuito, generatività, creatività e tecnica, le sfide della diversità e della società della comunicazione.

Durante il seminario saranno presentati e discussi i risultati per individuare quali possono essere le direttrici di sviluppo di una formazione manageriale che sia al passo con i tempi.

17.30-17.35                  

Introduzione

Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

Moderatore

Mauro MedaSegretario APAFORM e ASFOR

17.35-18.10    

“Management: problema o soluzione per un nuovo modello di aziende private e pubbliche”

Filippo Abramo, Presidente Federmanagement

Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

18.10-18.40 

Discussant 
Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP
Marco Vergeat, Presidente ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Enrico Sassoon, Direttore Responsabile Harvard Business Review Italia
Elena Panzera, Senior VP HR SAS EMEA&AP e Presidente AIDP Lombardia

18.40-18.55

18.55-19.00

Dibattito tra i partecipanti

Conclusioni

Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

Partecipazione libera con obbligo di iscrizione, clicca qui per iscriverti

Per informazioni e iscrizioni: info@apaform.it

 

Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA AGLI ENTI FORMATIVI