APAFORM Informa (205)

28 Gen 2019 Scritto da

 

Giovedì 13 dicembre 2018 si è svolta, presso la sede milanese di UNI Ente Italiano di Normazione, la II Giornata APAFORM dei Formatori di Management dal titolo “Il valore della qualificazione dei servizi ai sensi della legge 4/2013, accreditamenti, normazione UNI e certificazione”.

L’argomento scelto è risultato quantomai attuale in un contesto, quello della formazione manageriale, nel quale esistono molteplici programmi di formazione con differente valore in termini di accrescimento e consolidamento della professionalità in cui diventa sempre più difficile identificarne il valore formativo.

Per questo APAFORM ha voluto promuovere un momento di confronto su questi temi, con lo scopo di realizzare un miglioramento dell’intero sistema di offerta di formazione manageriale, che è una delle condizioni per uno sviluppo economico sostenibile.

Il presidente di APAFORM, Elio Borgonovi, ha concluso i lavori con una importante riflessione: "come formatori abbiamo il dovere di rispondere al mercato con tutti gli strumenti necessari per favorire l’incontro tra domanda e offerta. Perché un’offerta che non si adegua ai bisogni, si troverà fuori misura rispetto al mercato. Al tempo stesso abbiamo il dovere di immettere in tale mercato conoscenze, competenze e valori che devono essere di qualità e non solo popolari. La nostra missione è quella di diventare positive influencer che aiutano il mondo ad evolvere”.

Al termine della giornata si è svolta inoltre la cerimonia di consegna degli attestati di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati di 45 nuovi soci APAFORM, l’associazione ad oggi può dunque contare sull’apporto di 271 soci.

Scarica le presentazioni della II giornata APAFORM dei Formatori di Management.

 

14 Gen 2019 Scritto da

Il CESMA ha compiuto 50 anni! Il 16 ottobre 1968 tre giovani manager di marketing di aziende multinazionali fondano presso la Camera di Commercio di Milano, allora in piazza Belgioioso,  la prima scuola che offriva in Italia corsi di executive education. I suoi docenti insegnavano quanto giorno dopo giorno apprendevano operando nella realtà professionale. Questa caratteristica ha sempre determinato l'impostazione, la struttura e i contenuti delle offerte formative. Il CESMA era ed è tuttora " La scuola dei manager", dove i docenti-manager insegnano e i partecipanti apprendono a potenziare le proprie capacita manageriali. Elio Vera, cofondatore e ora presidente onorario, ricorda il motto che accompagna il CESMA da cinquant'anni:

"Ti insegno adesso quello che ho fatto oggi in azienda"

13 Dic 2018 Scritto da

Si terrà a Milano, giovedì 13 dicembre 2018 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso la sede di UNI Ente Italiano di Normazione, in via Sannio 2, Sala Galileo Galilei la II Giornata APAFORM dei Formatori di Management dal titolo “Il valore della qualificazione dei servizi ai sensi della Legge 4/2013, accreditamenti, normazione UNI e certificazione”, riservata ai Soci APAFORM e Soci ASFOR.

La società odierna è caratterizzata dalla crescente complessità e dalla rapida evoluzione di tutti gli ambiti professionali. In particolare questa dinamica riguarda le conoscenze, le abilità, le competenze, i livelli di autonomia e di responsabilità delle funzioni manageriali e di riflesso i contenuti della formazione di management.

È difficile, per chi è alla ricerca di una formazione di qualità, orientarsi in un sistema nel quale esistono programmi che hanno un differente valore in termini di accrescimento e consolidamento della propria professionalità in linea con l’innovazione tecnologica, organizzativa, sociale.
Pertanto, oltre al prestigio delle istituzioni, all’esperienza e alle informazioni raccolte da precedenti partecipanti, sono necessari anche strumenti in grado di dare garanzie sui docenti e sulle figure di coordinamento e di direzione, che contribuiscono a realizzare programmi efficaci e con un elevato “value for money”.
Tra questi strumenti vanno elencati i sistemi di qualificazione, accreditamento, normazione UNI e certificazione dei servizi per i quali è utile chiarire i rispettivi vantaggi e limiti di applicazione.
APAFORM ha promosso un momento di confronto su questi temi con lo scopo di realizzare un miglioramento dell’intero sistema di offerta di formazione manageriale che è una delle condizioni per uno sviluppo economico sostenibile.

Come per la prima edizione, anche quest’anno è previsto una “Call for practices”. Gli Associati sono invitati a inviare riflessioni sul tema oggetto del convegno sviluppato nelle diverse sessioni, inviando entro il 10 dicembre alla segreteria APAFORM (info@apaform.it) un breve testo con titolo.

La partecipazione al convegno, riservata ai Soci APAFORM e Soci ASFOR, è libera e gratuita previa registrazione obiligatoria al form: https://it.surveymonkey.com/r/IIGiornataAPAFORM18.

>> Programma

21 Nov 2018 Scritto da

 

Mercoledì 21 novembre 2018, alle ore 14 si tiene a Roma, presso Confcommercio - sala Colucci (Piazza G.G. Belli, 2)  il Seminario sul tema "LAtlante del lavoro e delle qualificazioni e il sistema di riconoscimento e certificazione dei professionisti in Italia".

Il Seminario è riservato ai soli rappresentanti delle associazioni di Confcommercio Professioni.

E' previsto l'intervento del Dottor Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR e Segretario APAFORM.

Per iscrizioni e informazioni contattare: tel. 06.5866305 · email:professioni@confcommercio.it.

E' possibile partecipare al seminario anche in streaming.
 

 

08 Nov 2018 Scritto da

APAFORM e ASFOR hanno rinnovato anche quest'anno il proprio patrocinio al Forum delle Risorse Umane 2018 in programma a Milano giovedì 15 novembre, presso IULM (Via Carlo Bo, 7, 20143 Milano).

Il Forum delle Risorse Umane, giunto quest’anno alla 10° edizione, è il principale appuntamento italiano annuale dedicato ai temi del Lavoro e del People Management, unico evento del settore a partecipazione gratuita, ove si incontrano in modo innovativo aziende, istituzioni, PA, business school, associazioni di categoria, sindacati.

Titolo dell’edizione 2018 del Forum delle Risorse Umane è “Human + Opportunity Il lavoro al centro del cambiamento”. 
La decima edizione del Forum delle Risorse Umane sarà dedicata a scoprire tutte le opportunità di una nuova forma di lavoro incentrata sul connubio Human & Technology che si sta facendo strada in maniera sempre più consistente all'interno delle organizzazioni. 
Saranno 14 le aree tematiche che verranno sviluppate grazie al supporto degli oltre 100 CEO, Direttori HR e Opinion Leader che interverranno durante la giornata.

Nel programma è previsto l’intervento del presidente di ASFOR Marco Vergeat:

SALA WORKSHOP

 10:00-10:30










Talk Show

HUMAN + LEAD | IL FUTURO DELLA CLASSE DIRIGENTE: LE NUOVE COMPETENZE PER RILANCIARE LA CRESCITA DEL PAESE

Conduce

Fabrizio LucciOwner/Coach PCC Gesta

Keynote Speech
Guido Carella
Presidente Manageritalia (Federazione Nazionale)
Andrea Gallo
Direttore FASI.biz EU Media
Marco Vergeat
Presidente Asfor - Associazione Italiana per la Formazione Manageriale


Per iscriversi gratuitamente all’evento: http://www.forumhr.it/

14 Nov 2018 Scritto da

 

 

Mercoledì 14 novembre 2018, è in programma il Convegno "Diffondere la cultura manageriale 4.0 per imprese competitive e una pubblica amministrazione modernizzata", organizzato da STOA' Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa.

L'incontro si tiene  dalle ore 9.30 alle ore 13 a Ercolano (NA) presso la sede di STOA' (Villa Campolieto - Corso Resina, 283).

Sono previsti interventi del Presidente APAFORM Elio Borgonovi e del Segretario Generale ASFOR Mauro Meda.

La partecipazione è libera ma è gradita la registrazione online su www.stoa.it

 

08 Nov 2018 Scritto da

 

 

Giovedì 8 novembre 2018, è in programma il Convegno Nazionale di Confcommercio Professioni dal titolo "Professionisti 4.0: Protagonisti del cambiamento".

L'incontro si tiene  dalle ore 10 alle ore 13 a Roma presso la sede di Confcommercio (Piazza G.G. Belli 2).

La partecipazione è gratuita. Si prega di confermare la presenza alla email: professioni@confcommercio.it, oppure telefonando al nr. 065866305.

05 Ott 2018 Scritto da

Confcommercio professioni ha annunciato la prossima tappa di Professionisti 4.0, il roadshow nazionale rivolto a tutti i professionisti che intendono investire su se stessi sfruttando le opportunità del mercato che cambia.

L'appuntamento è previsto a Verona, lunedì 8 ottobre. L'evento inizierà alle ore 14 presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Verona in via Carlo Montanari, 5.

 

I lavori inizieranno con i saluti istituzionali di:

MARCO GIARACUNI, Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Verona

FRANCESCO RONZON, Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Verona

NICOLA BALDO, Vice Presidente di Confcommercio Verona.

 

Seguirà il dibattito con:

ANNA RITA FIORONI, Presidente di Confcommercio Professioni

ROBERTA GIRELLI, rappresentante del Gruppo Professionisti Confcommercio Verona

ANTONELLA ANDRIANI, Consigliera di ADI (Ass. per il Disegno Industriale)

DEBORAH GHISOLFI, Presidente di Pro4ict (Ass. Nazionale Professionisti ICT)

VALERIA GERLI, Vice Presidente Vicaria di Confguide (Federazione Nazionale Guide Turistiche)

MICHELE TIRABOSCHI, Coordinatore del Comitato scientifico di ADAPT, che anticiperà, come nelle altre due tappe, i risultati del rapporto Il futuro delle Professioni nella Economia 4.0 tra (nuove) regole e rappresentanza, realizzato da ADAPT e Confcommercio Professioni

 

La partecipazione all'evento è gratuita previa conferma al seguente indirizzo e-mail: p.caldana@confcommercioverona.it

19 Set 2018 Scritto da

Confcommercio Professioni diventa Federazione di settore.

APAFORM – Associazione professionale ASFOR dei formatori di management è tra i firmatari dell’atto costitutivo.

 

Sottoscritto l'atto costitutivo della Federazione di settore Confcommercio-Professioni che rappresenta in Italia circa 20mila professionisti.

l mandato di presidenza della Federazione è stato conferito ad Anna Rita Fioroni, il presidente APAFORM Elio Borgonovi è tra i componenti del Consiglio.

 

Il 19 settembre 2018 è stato sottoscritto, presso la sede Confcommercio nazionale di Roma, l'atto costitutivo della Federazione di settore Confcommercio-Professioni. Nata nel 2016 come articolazione organizzativa interna di Confcommercio-Imprese per l'Italia, in questi tre anni è diventata una struttura di rappresentanza di interesse nazionale per il settore di riferimento all'interno del sistema di Confcommercio di cui APAFORM è socio fondatore.

Il primo mandato di presidenza è stato conferito ad Anna Rita Fioroni, già coordinatrice nazionale di Confcommercio Professioni. Il presidente di APAFORM, Elio Borgonovi, ha espresso la sua soddisfazione per la creazione della Federazione e per la nomina del presidente, dichiarando: “voglio sottolineare l’importanza che riveste Confcommercio-Professioni, la federazione dedicata ai professionisti, di cui si sentiva il bisogno da tempo, per un cambiamento culturale nel contesto socio economico che punti alla valorizzazione delle competenze dei professionisti che ricoprono un ruolo fondamentale nell’economia 4.0”. Borgonovi ha poi fatto il punto sul ruolo di APAFORM nella Federazione: “il nostro contributo sarà orientato a valorizzare i processi di sviluppo delle competenze e il ruolo che le associazioni, costituite ai sensi della legge 4/2013, hanno nella qualificazione dei singoli professionisti. L’esperienza di APAFORM, che ha avviato un proprio processo di qualificazione professionale dei formatori di management, verrà messa a sistema per favorire un’efficace integrazione con i processi di normazione e certificazione”.

Confcommercio Professioni rappresenta circa 20mila professionisti e coordina in maniera unitaria le 14 Associazioni nazionali di professionisti del sistema confederale costituenti la Federazione: ABI-CONF (Amministratori Beni Immobili Confcommercio-Imprese per l'Italia), ADI (Associazione per il Disegno Industriale), AIAP (Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva), AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente Sicurezza), AIFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul lavoro), ALOeO (Associazione Laureati in Ottica e Optometria), APAFORM (Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management), CONFGUIDE (Federazione Nazionale Guide Turistiche), CONPEF (Coordinamento Nazionale Periti ed Esperti Forensi), FEDEROTTICA (Federazione nazionale ottici optometristi), FEI Federazione Erboristi Italiani, ItaliaProfessioni (Associazione dei Professionisti), PRO4ICT (Associazione Nazionale Professionisti ICT), SIPAP (Società Italiana Psicologi Area Professionale).

Fa parte della Federazione anche la Consulta del territorio costituita dai rappresentanti delle associazioni di professionisti che fanno capo alle organizzazioni territoriali di Confcommercio. In questo modo, Confcommercio Professioni interpreta la rappresentanza delle professioni mantenendo un forte legame con i territori e le rispettive peculiarità legate anche al diverso contesto competitivo.

I componenti del Consiglio di Confcommercio Professioni sono Andrea Tolomelli (ABI- CONF), Luciano Galimberti (ADI), Cinzia Ferrara (AIAP), Giancarlo Bianchi (AIAS), Rocco Vitale (AIFOS), Simone Santacatterina (ALOeO), Elio Borgonovi (APAFORM), Paola Migliosi (CONFGUIDE), Francesco Matranga (CONPEF), Domenico Brigida (FEDEROTTICA), Angelo Di Muzio (FEI), Massimo Maria Molla (ItaliaProfessioni), Deborah Ghisolfi (PRO4ICT), Pierluigi Policastro (SIPAP). In rappresentanza della Consulta del territorio sono componenti del Consiglio costituito Elisa Marcheselli, Gianluca Marchionne, Mauro Pantano, Alessandro Dagnino, Elio Piscitello, Luca Di Donna. È stato nominato coordinatore per i rapporti tra Consiglio e Consulta del territorio Aldo Bruzzone.

Per informazioni:

Ufficio Stampa APAFORM Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management

tel. 0258328317 - fax 0258300296

e-mail: info@apaform.it

 

Download allegati:

Brochure APAFORM

***

APAFORM - Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management è costituita nell’ottobre 2013 con l’obiettivo di garantire la qualificazione delle figure“professional” della formazione manageriale, nel quadro della Legge n. 4 del 2013 che ha gettato le basi dello statuto delle professioni non regolamentate. Con l’entrata in vigore di tale statuto, le professioni senza Albo hanno ottenuto il giusto riconoscimento di ruolo. Dal 2015 APAFORM ha  avviato il processo di valutazione delle figure di formatore manageriale individuate e qualificate: - formatore manageriale specialista; - formatore manageriale di sistema; - formatore manageriale gestore di strutture;- coordinatore di programmi di formazione managerialeDal Dicembre 2015 APAFORM è inserita nell’Elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle Associazioni professionali non ordinistiche che rilasciano l'attestato di qualità dei servizi ai sensi della Legge n. 4 del 2013. Per maggiori informazioni: www.apaform.it, email: info@apaform.it

18 Set 2018 Scritto da

 

Lunedi 10 settembre 2018, presso la sede APAFORM di viale Beatrice D’Este 26, si è svolto il secondo seminario APAFORM “Il Regolamento di Fondimpresa del 27 aprile 2018: il modello APAFORM per l’attestazione di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci (Legge4/2013)”.

Il seminario è stato organizzato a fronte del vivo interesse e dell'ampia partecipazione riscontrata in occasione del primo e ha visto la partecipazione, in aula e in videoconferenza, di oltre 30 professionisti del settore della formazione manageriale.

É stata nuovamente l’occasione, per il presidente APAFORM Elio Borgonovi e il segretario Mauro Meda, per presentare il contesto normativo in cui APAFORM si muove (Legge 4/2013), approfondire la procedura APAFORM per l’attestazione di qualità e di qualificazione professionale delle figure professionali e infine per chiarire alcuni dubbi che ha creato il Regolamento Fondimpresa.

La mattina di lavoro si è chiusa con la presentazione dei prossimi eventi e con un interessante momento di Q&A dove ci si è potuti confrontare concretamente sui dubbi e necessità dei professionisti presenti e che permette ad APAFORM di migliorare sempre di più i suoi servizi, rispondendo ai bisogni concreti dei professionisti del settore della formazione manageriale.

Pagina 12 di 15
Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA AGLI ENTI FORMATIVI