APAFORM Informa (205)

24 Ott 2018 Scritto da

Save the date:

Mercoledì 24 ottobre 2018 dalle ore 18.00 alle 22.30 
Giovedì 25 ottobre 2018 dalle ore 09.00 alle 18.00

host: EDISON, Foro Bonaparte 31 - Milano 

VIII LEARNING LAB ASFOR SULLA LEADERSHIP 
PEOPLE BEYOND LEADERSHIP

ll Learning Lab ASFOR sulla Leadership ha caratteristiche fortemente interattive e si rivolge a ceo, general manager, direttori hr e della formazione di primarie corporate nazionali, nonché responsabili delle scuole di management che sviluppano programmi manageriali di executive education, con un focus sulle tematiche della leadership.

Il programma è in corso di definizione.  

Informazioni pratiche 
Scheda di partecipazione

Per iscrizioni e informazioni:
Segreteria Organizzativa ASFOR – Valeria Fanelli
Tel. 0258328317 – info@asfor.it

06 Lug 2018 Scritto da

Riteniamo doveroso comunicare a tutti la triste notizia che il collega Giuliano Enrico Lorenzo Calza  è prematuramente scomparso.

Giuliano è stato un Amico e un Collega di grande valore, che tanti di noi hanno avuto la fortuna di conoscere e apprezzare per le sue doti umane, per la professionalità e la vision innovativa che lo ha sempre contraddistinto.

Giuliano ha sempre lavorato con grande positività per lo sviluppo del Sistema ASFOR, ricoprendo in rappresentanza di ISTAO il ruolo di Consigliere di ASFOR.

In APAFORM Giuliano ha ricoperto la carica di Consigliere con qualifica di Formatore Manageriale Gestore di Strutture.

Giuliano ha sostenuto il ruolo di ASFOR quale ponte di collegamento fra le School of Management e le Corporate, valorizzando le attività di ricerca che negli anni abbiamo sviluppato, e il ruolo di APAFORM per qualificare i formatori di management.

Porgiamo le più sentite condoglianze ai famigliari ed esprimiamo ai due figli, che Giuliano tanto ha amato, la vicinanza e solidarietà a nome di tutta ASFOR e APAFORM.

Ciao Giuliano sarai sempre con noi.

Marco Vergeat, Presidente ASFOR
Elio Borgonovi , Presidente APAFORM
Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR e Segretario APAFORM
I Consiglieri ASFOR e APAFORM

14 Mag 2018 Scritto da
Primo  appuntamento del Road Show organizzato sul territorio da Confcommercio Professioni.
L’evento  si  terrà il  prossimo 14  maggio alle ore 16,30 a Treviso presso  l’Hotel Maggior Consiglio  e  vedrà  la  partecipazione  del  professore Michele  Tiraboschi, 
coordinatore del comitato scientifico di ADAPT.
Per registrarvi all’evento, è possibile consultare il seguente link: registrazione all'evento.
20 Giu 2018 Scritto da

E' in programma mercoledì 20 giugno 2018 dalle ore 10:00 alle 16:30 a Milano presso la Fondazione Collegio delle Università Milanesi (ia San Vigilio, 10 - MM linea 2 fermata Famagosta) la XVI GIORNATA DELLA FORMAZIONE MANAGERIALE ASFOR che quest'anno ha come titolo "Effective Learning Real Impact. Imparare ad apprendere per il futuro che è già qui".

Focus della XVI edzione sono i nuovi orizzonti e sfide per la formazione manageriale, nel contesto del cambiamento accelerato: imparare ad imparare, apprendere per innovare, rinnovarsi sviluppando nuove competenze, dare nuovo significato al ruolo manageriale.

La Giornata della Formazione Manageriale si rivolge a manager e imprenditori, responsabili delle Risorse Umane, dello sviluppo e della formazione, formatori, consulenti, esponenti di associazioni, studenti universitari.

In occasione della XVI Giornata della Formazione Manageriale è conferito l’ASFOR Award for Excellence 2018.

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione obbligatoria: https://it.surveymonkey.com/r/FormRegistrazioneXVIGFM

12 Apr 2018 Scritto da

 12 apr 18 banner

PROGRAMMA

 >> scarica il programma in pdf

18.30-18.40

Obiettivi del ciclo di seminari serali APAFORM

Elio Borgonovi, presidente APAFORM

18.40-19.10

Introducono il tema:

  • Fabrizio Bocci, socio qualificato APAFORM e consulente di organizzazione aziendale Bocci Consulting
  • Giovanni Valotti, socio qualificato APAFORM e docente senior SDA Bocconi
  • Enrico Viceconte, socio qualificato APAFORM e dirigente STOA' - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa

19.10-20.00

Discussione

Interventi brevi di 3-5 minuti dei partecipanti

 

 

 

 

 

 

 

 

La partecipazione è libera e gratuita.

Per esigenze di carattere organizzativo si prega di confermare la partecipazione ─ in presenza o in videoconferenza ─ alla Segreteria Organizzativa APAFORM, email: info@apaform.it.

02 Mar 2018 Scritto da

Le attività professionali non ordinistiche costituiscono una realtà economica in crescita, che richiede sempre più attenzione in quanto costituisce un’area importante di sviluppo.

Nel recente periodo si sono potuti apprezzare i primi interventi concreti a sostegno di questa importante categoria, in particolare con l’emanazione del Jobs Act degli autonomi e con le misure contenute nella Legge di Bilancio 2017 e 2018.

Tuttavia, emerge la necessità di ulteriori misure che favoriscano la competitività dei professionisti - a partire dalla semplificazione fiscale e burocratica - e la corretta dinamica concorrenziale nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Inoltre, soprattutto per le nuove professioni legate alle mutate esigenze del mercato ed anche allo sviluppo tecnologico, si pongono ulteriori sfide che andranno affrontate puntando sempre più sulle competenze e sul loro riconoscimento.

Più in generale, la valorizzazione dei percorsi formativi rappresenta una leva che può agevolare la creazione ed il consolidamento di competenze professionali e che, nel nuovo mercato del lavoro connotato da un continuo mutamento anche dei percorsi lavorativi personali, può consentire una migliore adattabilità al cambiamento.

In particolare, in riferimento all’attuale quadro normativo, per sviluppare le migliori condizioni per salvaguardare il valore delle professioni e la qualità del servizio offerto, il Coordinamento di Confcommercio professioni ritiene necessario portare all’attenzione della prossima legislatura le seguenti riflessioni.

06 Feb 2018 Scritto da

 06 feb 18 banner 2

Al via il CICLO DI INCONTRI - riservato ai Soci APAFORM e ASFOR - per favorire il confronto di idee e la crescita dei soci qualificati, finalizzato al continuo miglioramento.

Tutti gli incontri si tengono dalle ore 18:30 alle ore 20:30, a Milano, presso la sede APAFORM (Viale Beatrice d'Este, 26) ed è possibile partecipare anche in videoconferenza.
Per informazioni e iscrizioni, contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: Tel. 0258328317, email: info@apaform.it.

Il primo incontro si tiene martedì 6 febbraio 2018 sul tema 

Riflessioni sulla complessità e sul come approcciarla in ambito formativo

con il seguente programma:

  • Presentazione ciclo di incontri
    Elio Borgonovi, presidente APAFORM,
  • Interventi 
    Marinella De Simone, presidente Complexity Institute, CEO Texture Srl Società' Benefit
    Paolo Dell'Aversana, fisico e geologo, ENI Spa
    Dario Simoncini, professore associato di Organizzazione Aziendale Università G. D'Annunzio, Pescara, Founder Nested Srl Società Benefit

Interventi dei partecipanti.

Per informazioni e iscrizioni, contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: Tel. 0258328317, email: info@apaform.it.

24 Gen 2018 Scritto da

ASFOR, dopo aver svolto nel 2015 un’indagine su etica e comportamenti economici (acquisendo oltre 450 questionari e oltre 30 dialoghi con decision makers), intende verificare nel 2018 - in una fase di uscita dalla crisi economica in Italia e nel mondo - l’evoluzione del pensiero e della percezione di imprenditori, manager pubblici e privati, amministratori di carica politica, policy maker, consulenti, studiosi di management, partecipanti a programmi MBA e Executive e operatori del mondo dell’informazione sui temi dell’etica.

Gli interessati possono prendere parte all’indagine compilando il questionario entro il 28 febbraio 2018 disponibile al seguente link: https://lnkd.in/dePYK23.

La compilazione è anonima e i dati rilevati saranno utilizzati esclusivamente da ASFOR ai fini dell’indagine.

I risultati saranno presentati in occasione della 6a edizione del Salone della CSR e dell'innovazione sociale, che si terrà a Milano il 2 e 3 ottobre 2018.

06 Dic 2017 Scritto da
Comunicato Stampa di Confcommercio del 5 dicembre 2017.
 
 
 
30 Nov 2017 Scritto da

Fiera di Verona, 30 novembre – 2 dicembre 2017
Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro
“Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”

Torna da giovedì 30 novembre fino a sabato 2 dicembre alla Fiera di Verona la XXVII edizione di JOB&Orienta, il Salone nazionale a ingresso libero dell’orientamento, della scuola e della formazione che quest’anno ha come titolo “Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”.
Promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Salone si compone di un’ampia rassegna espositiva e di un calendario culturale con convegni, dibattiti e workshop sui temi del mercato del lavoro, giovani, formazione e politiche attive.

ASFOR è patrocinatore della sezione TopJOB e ha un proprio stand in quell’area.

Nella giornata di apertura della manifestazione è prevista la presenza del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti e della ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

Il Percorso Rosso “Lavoro e Alta Formazione” è dedicato alle opportunità di lavoro e alta formazione, master, stage, tirocini, recruiting, per studenti e adulti in cerca di un impiego o intenzionati a specializzarsi in un determinato settore professionale.
ASFOR partecipa a questo percorso con un info-point (stand 180 - padiglione 7) per orientare nella scelta post laurea, per illustrare il Processo di Accreditamento dei Master e l’attività dell’Associazione.
L’Associazione presenta anche APAFORM - Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management che qualifica, ai sensi della legge 4/2013, la figura del formatore manageriale (http://www.apaform.it).

La saletta TopJOB (nel Percorso Rosso) ospita workshop per l’orientamento e la formazione sul mondo del lavoro.
Venerdì 1/12/2017 alle ore 14.00 è in programma un workshop organizzato da ASFOR dal titolo “Perché devo fare un master post-laurea accreditato ASFOR” (elenco dei master accreditati).

In collaborazione con Fondazione Consulenti del Lavoro, Wecanjob e MIUR, ASFOR realizza un ciclo di seminari sul tema dell’alternanza scuola-lavoro:
“Alternanza Scuola-Lavoro: il ruolo dell'orientamento le competenze del tutor scolastico”
• giovedì, 30 novembre 2017, dalle ore 10,30 alle 12,00.
• venerdì, 01 dicembre 2017, dalle ore 15,00 alle 16,00
I seminari si tengono presso il padiglione MIUR Veneto.
Destinatari degli incontri sono i docenti delle scuole superiori di secondo grado delegati dal dirigente scolastico per le attività di alternanza scuola-lavoro e in generale i docenti che seguono per le proprie classi le attività di inserimento in impresa.
>>Programma

ASFOR partecipa al convegno organizzato da Fondazione Consulenti per il lavoro e Ordine Consulenti del Lavoro di Verona dal titolo: “Chi può dare una mano? L’Alternanza scuola lavoro e le politiche attive nelle piccole e medie imprese” in calendario venerdì 1 dicembre alle ore 14.30 presso la Sala Vivaldi.
>> Programma

“ASFOR porta a JOB&Orienta l’esperienza quasi trentennale del Processo di Accreditamento dei master che ha sviluppato in collaborazione con le più importanti Associazioni che, in ambito internazionale, accreditano i programmi della Higher education – sottolinea Mauro Meda, segretario generale di ASFOR - e vuole essere protagonista nel processo di integrazione fra sistema scolastico e sistema economico produttivo. La partnership sviluppata con il MIUR, in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro, rappresenta un progetto concreto in risposta alla necessità di investire nelle competenze delle figure professionali che operano in ambito scolastico in quanto sono strategiche per realizzare un efficace processo di alternanza scuola lavoro”.

L’ingresso a JOB&Orienta è gratuito per tutti previa registrazione online (http://www.joborienta.info/) o agli ingressi della manifestazione.

Pagina 13 di 15
Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA AGLI ENTI FORMATIVI