APAFORM Informa (205)
ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale è sponsor del Festival del Lavoro 2019 che si tiene dal 20 al 22 giugno 2019 a Milano, MiCo Congressi ed è presente nell'area espositiva (stand 13 - 1° piano).
E' previsto un intervento del Segretario Generale ASFOR, Mauro Meda, al Workshop "Formalizzazione e certificazione: modelli per un mercato del lavoro efficiente" - Isola Politiche Attive, sabato 22 giugno 2019, dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link
Nuovi orizzonti della Formazione Manageriale nell’era della complessità. Costruire il futuro attraverso competenze manageriali efficaci per affrontare la complessità, il cambiamento e la velocità dell’innovazione è il titolo scelto per la XVII edizione della Giornata della Formazione Manageriale ASFOR che si tiene martedì 18 giugno 2019 dalle ore 9.30 alle 16.30 ad Altavilla Vicentina presso CUOA Business School, Socio Fondatore di ASFOR.
La XVII Giornata della Formazione Manageriale ASFOR si apre con gli interventi del Presidente di CUOA Business School Federico Visentin e del Presidente ASFOR Marco Vergeat, chairman del Convegno.
Guest speaker della sessione della mattina:
Alberto Felice De Toni, direttore scientifico CUOA Business School e Rettore Università di Udine, con l'intervento “Creare il valore esplorando la complessità: nuove opportunità per la formazione manageriale”.
Marco Bentivogli, segretario generale FIM-CISL e Andrea Bruno Granelli, socio fondatore di Kanso, che si confronteranno su: “La complessità: le persone protagoniste nella rivoluzione digitale e nei processi di innovazione organizzativa”.
Nel pomeriggio i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro collaborativo, sono impegnati in un confronto sui seguenti cinque temi:
- Flipped classroom: l’insegnamento capovolto, come evolve il ruolo del formatore?
- Unconventional learning esperienziale: il valore e l’efficacia
- Teaching for Learning: metodi per una formazione efficace.
- La contaminazione dei saperi: progettare percorsi formativi interdisciplinari.
- Quality assessment, improvement and accreditation of management education.
La Giornata è anche l’occasione per il conferimento dell’ASFOR Award for Excellence 2019 a Sandro Veronesi, presidente Gruppo Calzedonia con il quale, attraverso un dialogo intervista con il presidente Marco Vergeat, avremo modo di riflettere su come affrontare la complessità, il cambiamento e la velocità dell’innovazione.
La partecipazione alla Giornata è libera e gratuita previa registrazione: registrati ora
Vi aspettiamo il 18 giugno!
#ASFORGFM
Giovedì 13 giugno 2019, nell'ambito del Convegno organizzato da FONDIR "Manager nella sfida del futuro. Competenze e metodologie per una continua evoluzione" che si tiene a Milano, dalle ore 16 alle ore 18, presso Microsoft House (Viale Pasubio, 21), è prevista alle ore 17.15 la testimonianza del Presidente APAFORM Elio Borognovi sul tema "Come misurare la qualità della formazione".
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione.
Programma e scheda di iscrizione: link
Si tiene il 25 giugno 2019, alle ore 9.30 il Convegno "Qualità della formazione: l'evoluzione delle norme" organizzato da UNI Ente Italiano di Normazione.
Per informazioni e iscrizioni: link
Si tiene il 29 maggio 2019, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 il Convegno "Sfida climatica e lavoro dignitoso. Ruolo di professionisti e imprese per la giusta transizione" organizzato da AIAS nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019.
Per informazioni e iscrizioni: link
Il 4° Seminario APAFORM riservato ai Soci APAFORM e ASFOR dal titolo "Formazione Manageriale 2030. I risultati dell'Osservatorio Managerial Learning ASFOR-CFMT" si tiene a Milano, lunedì 27 maggio 2019, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede di APAFORM.
Partecipano in qualità di relatori: Elio Borgonovi (Presidente APAFORM), Marco Vergeat (Presidente ASFOR e Coordinatore dell'Osservatorio Managerial Learning ASFOR-CFMT).
>> programma
Il 3° Seminario APAFORM riservato ai Soci APAFORM e ASFOR dal titolo "Etica nella formazione manageriale: perché e come" si tiene a Milano, lunedì 6 maggio 2019, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede di APAFORM.
Partecipano in qualità di relatori: Elio Borgonovi (presidente APAFORM e docente SDA), Vito Volpe (presidente ISMO).
>> programma
ASFOR è Associate Partner del CORPORATE DIGITAL SUMMIT il Summit più creativo e spettacolare sul Digital Learning.
SAVE THE DATE: 9 maggio alla Pelota (Brera), Via Palermo 10 - Milano.
L'evento Corporate Digital Learning Summit - promosso e organizzato dal Socio ASFOR Altaformazione - è un’opportunità di approfondimento finalizzato a presentare case history di successo e a condividere best practice innovative con uno sguardo rivolto al futuro e alle nuove strade del Digital Learning.
Il Summit sarà animato dalle testimonianze di 20 speaker, professionisti provenienti dalle più importanti multinazionali, e verrà condotto da Viviana Guglielmi, giornalista e conduttrice televisiva Mediaset.
In particolare segnaliamo l’intervento in mattinata del presidente di ASFOR dott. Marco Vergeat.
Cliccare qui per scoprire i relatori.
L’evento è riservato a
invito e gratuita con obbligo di registrazionehttp://bit.ly/2Kr1p30
Per info:
Guarda il video di presentazione
WE ARE DIGITAL LEARNING!
#CDLSummit CDLS2019 DigitalLearning WeAreDigitalLearning
Secondo appuntamento per la presentazione dei risultati dell'Osservatorio Managerial Learning ASFOR - CFMT: Martedì 7 maggio 2019 dalle ore 13.00 alle ore 16.00 a Roma presso la sede del CFMT in via Palestro 32:
SERVE ANCORA LA FORMAZIONE MANAGERIALE?
La formazione vista dai manager nel contesto dell grandi trasformazioni in atto: i risultati dell'Osservatorio Managerial Learning ASFOR-CFMT
La seconda edizione dell’Osservatorio Managerial Learning di ASFOR - CFMT è un’indagine fortemente innovativa per la realtà italiana: focalizza infatti le opinioni dei manager sulla formazione manageriale e l’apprendimento continuo. Per realizzare l’indagine sono stati coinvolti e interpellati, tramite un apposito questionario, oltre 850 manager appartenenti a numerose aziende in differenti settori industriali e di servizi.
Il programma del Convegno del 07 maggio pv sarà dispobile a breve.
Una prima presentazione dei risultati si è tenuta a Milano il 27 marzo 2019 >> vai
Il giorno 12 aprile 2019 ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale presenta la terza edizione del D-DAY dei Master Accreditati ASFOR, evento diffuso sul territorio in cui i 40 Master Accreditati ASFOR, e le relative istituzioni formative che li realizzano, si presentano insieme ognuno con le proprie attività.
>> programma
Altro...
Intervista a Elio Borgonovi, presidente APAFORM -Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
FORME, nr. 4
Il 2° Seminario APAFORM riservato ai Soci APAFORM e ASFOR dal titolo "Formazione dei top manager alla digitalizzazione dell'economia" si tiene a Milano, mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede di APAFORM.
Partecipano in qualità di relatori: Elio Borgonovi (Presidente APAFORM), Fabrizio Bocci (Socio APAFORM, Consulente di organizzazione aziendale) e Paolo Dell'Aversana (Fisico, Geologo e Data Scientist).
>> programma
La seconda edizione dell’Osservatorio Managerial Learning di ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e di CFMT-Centro di Formazione Management del Terziario è un’indagine fortemente innovativa per la realtà italiana: focalizza infatti le opinioni dei manager sulla formazione manageriale e l’apprendimento continuo.
Per realizzare l’indagine sono stati coinvolti e interpellati tramite un apposito questionario oltre 850 manager appartenenti a numerose aziende in differenti settori industriali e di servizi.
>> PROGRAMMA
La partecipazione è libera e gratuita, fino ad esaurimento posti, previa registrazione obbligatoria: registrati ora
Al via il Ciclo di seminari 2019 riservato ai Soci APAFORM.
Il 1° incontro dal titolo "Formazione per le organizzazioni di terzo settore: aspetti organizzativi, gestionali e giuridici" si tiene a Milano, lunedì 25 febbraio 2019, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede di APAFORM.
Partecipano in qualità di relatori: Elio Borgonovi (presidente APAFORM), Giorgio Fiorentini (socio APAFORM e docente senior e professore di Management delle Imprese Sociali, Università Bocconi) e Roberto Randazzo (R&P Legal, avvocato specializzato nel Terzo Settore).
>> programma