APAFORM Informa (202)
Il 5° Seminario serale APAFORM 2021, dal titolo “SMART WORKING: come è e come potrebbe essere” si tiene in videoconferenza giovedì 15 aprile 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Benvenuto e spunti preliminari: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
Relatore: Roberto Ferrari, Business partner ISMO
Testimonianze
- Laura Formaggio, Head of Training & Development Rekeep Spa
- Gianni Perino, Direttore Relazioni Industriali Mondadori Spa
- Debora Saccani, Responsabile Risorse Umane Comune di Parma
Coordina: Andrea Volpe, Amministratore Delegato ISMO
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it.
>> programma
Il prossimo 16 marzo alle ore 16:00 Confcommercio Professioni terrà in diretta streaming sul sito di Confcommercio l’evento dal titolo Lavoro autonomo professionale: quali sfide future? Un dialogo sul XXII Rapporto CNEL “Mercato del lavoro e contrattazione collettiva – 2020”.
Il Rapporto del CNEL sul mercato del lavoro e la contrattazione collettiva giunto alla XXI edizione affronta anche il tema delle trasformazioni del lavoro autonomo professionale, segnalando la necessità di allargare gli interventi alle protezioni nel mercato del lavoro e alla costruzione di un sistema di politiche attive e welfare specifico per i professionisti, a maggior ragione a fronte degli effetti subiti dalla crisi economico-sanitaria in corso.
La presentazione del rapporto sarà, quindi, l’occasione per un importante momento di confronto sulle proposte da mettere in campo per tutelare e sostenere le professioni in un mercato del lavoro che cambia.
Scarica qui il programma dell’evento
Segui la diretta su www.confcommercio.it/live
Nell'ambito del Ciclo di Seminari APAFORM riservato ai Soci APAFORM e ASFOR si tiene in videoconferenza giovedì 11 marzo 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 l'Incontro istituzionale con l'Onorevole Fusacchia sul tema "Quadro istituzionale delle proposte italiane per il Recovery and Resilience Facility".
La formazione lifelong dovrà essere uno dei cardini del PNRR in quanto il “capitale umano” è stato richiamato anche dal Primo Ministro Mario Draghi nella presentazione del Governo alle Camere.
L’incontro con l’On.le Fusacchia è un’occasione per un confronto sul quadro istituzionale nel quale dovranno collocarsi le attività dei Soci APAFORM e ASFOR.
Si auspica la più ampia partecipazione motivata dal principio di conoscere per capire in anticipo, decidere presto e operare bene.
Nel corso del seminario la Consigliera APAFORM e ASFOR delegata ai Rapporti Istituzionali Elisabetta Salvati presenterà i Contributi di APAFORM e ASFOR per il PNRR.
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it.
>> programma
La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi sul seguente Link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe2wuD3AfBgcCDnKBtR07mvUDd-IkJ7BK5k6xxWoJdSnzzPzg/viewform?usp=sf_link
Link per la partecipazione via Zoom:
https://zoom.us/j/93176966651?pwd=SVMzbEVNL0Z6Y3BiMWpWcTUyb1Q3dz09
ID riunione: 931 7696 665
Passcode: 376990
ASFOR e AIDP - Associazione per la Direzione del Personale Emilia-Romagna organizzano martedì 9 marzo 2021 dalle 17.30 alle 19.15 (Piattaforma AIDP - Zoom) il convegno dal titolo "Corporate Academy: Valore, Attrattività, Valutazione".
Le Corporate Academy giocano un ruolo chiave per sviluppo e innovazione delle imprese, nella sfida della Digital Transformation. Generano valore distintivo sviluppando competenze manageriali e professionali e capacità attrattiva, soprattutto per le nuove generazioni.
Il ruolo delle Corporate Academy può essere valutato attraverso un percorso strutturato su linee guida generali, allineate ai migliori standard internazionali, che lasciano spazio all’individualità e alla creatività dei singoli percorsi, in un’ottica “glocal”.
La tavola rotonda, grazie a testimonianze dirette, svilupperà i temi del Valore delle Corporate Academy all’interno delle organizzazioni; della loro Attrattività, in quanto punto di convergenza per diverse professionalità e individui; del processo di Valutazione, cosa significa fare e sottoporsi a un processo di accreditamento.
La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione al link: https://it.surveymonkey.com/r/ConvegnoCLO20210309
Il giorno prima dell’evento verrà inviato il link con le istruzioni per collegarsi alla piattaforma AIDP su Zoom
Il 3° Seminario serale APAFORM 2021, dal titolo “I Pilastri delle Organizzazioni Anti Fragili” si tiene in videoconferenza mercoledì 10 febbraio 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Introduzione:
- Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
Relatori:
- Loris Comisso, Titolare e Docente Business Formula
- Marc Cragnolini, Titolare IoPrint
- Alessandro Tomba, HR Manager Roncadin
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it.
>> programma
Il 2° Seminario serale APAFORM 2021, dal titolo “Trasformazione digitale e smart working nella Pubblica Amministrazione” si tiene in videoconferenza mercoledì 27 gennaio 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Introduzione:
- Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
- Fabrizio Bocci, Socio APAFORM
Relatori:
- Alessandro Bacci, Direttore del personale e ICT della Regione Lazio e Responsabile della Transizione Digitale
- Francesco Raphael Frieri, Direttore Generale della Regione Emilia-Romagna della DG Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni.
- Stefania Sparaco, Responsabile delle attività trasformazione digitale e organizzativa in Regione Emilia-Romagna
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it.
>> programma
Il 1° Seminario serale APAFORM 2021, dal titolo “UN NUOVO ECOSISTEMA DELLA FORMAZIONE. Riflessioni dal libro “L'ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo” a cura di Raoul Nacamulli e Alessandra Lazazzara edito da EGEA” si tiene in videoconferenza mercoledì 20 gennaio 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Apertura lavori: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
Relatore: Raoul Nacamulli, Professore di “Organizzazione Aziendale” Università di Milano-Bicocca
Dialogo con Raoul Nacamulli a cura di:
- Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR e APAFORM
- Maria Zifaro, Professore di “Organizzazione Aziendale” Universitas Mercatorum - Socio APAFORM «Formatore Manageriale Specialista EQF 7»
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.
Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it.
>> programma
Venerdì 5 febbraio 2021, dalle ore 10 alle ore 12, si tiene online il seminario nazionale organizzato nell’ambito del progetto “IN-QUAL Imprimere la qualità nell’Educazione Imprenditoriale” co-finanziato dal programma Erasmus+ con il patrocinio di AICQ e APAFORM: L’importanza della Qualità nell’educazione imprenditoriale”.
La partecipazione è gratuita. Per esigenze organizzative è obbligatoria la registrazione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScDxyKsmY1ITUIaySVMnI9XHJ_ecbKsCWU6eg4nj7fJBsqYcA/viewform
Per partecipare accedere al seguente link, 10 minuti prima dell'inizio:
https://zoom.us/j/98429498550?pwd=TVBYU1MwdUMrNndMeW9Ib1Y0Ty9yUT09
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria (effebi@asseffebi.eu).
il 7° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Next Generation EU: confrontarsi con gli altri” si tiene in videoconferenza mercoledì 9 dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Relatori:
- Eugenio Belloni, Presidente di Fondazione ResPublica
- Maurizia Villa, Managing Director Italy Korn Ferry
Introduzione e coordinamento: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
>> programma
Altro...
IV Giornata APAFORM dei Formatori di Management "Formazione dinamica per un'organizzazione dinamica" - martedì 15 dicembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.40 in diretta streaming.
Disponibile il video integrale e le slide presentate dai Relatori: link
Si segnala il webinar organizzato da Fondimpresa e INAPP “Nuovi scenari, nuove prospettive per la formazione continua. Presentazione dei Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2019”, che sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Fondimpresa mercoledì 25 novembre 2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
Informazioni e programmi sul sito Fondimpresa: https://www.fondimpresa.it/news-eventi/1789-webinar-nuovi-scenari,-nuove-prospettive-per-la-formazione-continua
il 6° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Esercizi di diagnosi organizzativa” si tiene in videoconferenza giovedì 26 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Relatori:
- Gabriele Blasutig, Professore aggregato in analisi e progettazione organizzativa presso l’Università di Trieste -Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Anna Valentina Mazzucato, Direttore Organizzazione & HR presso Schüco International Italia Srl
- Sara Candotti, HR Intern presso Schüco International Italia srl
Discussant: Marco Pascolini, Socio APAFORM, Vicepresidente IRES Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia
Introduzione e coordinamento: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
Per i Soci APAFORM la partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.
il 5° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Opportunità ed esperienze europee per educazione, formazione e ricerca” si tiene in videoconferenza venerdì 20 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Relatori:
- Patrizia Toia, Europarlamentare e Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
- Giorgio Fiorentini, Docente Senior SDA Bocconi School of Management
Introduce: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM
Per i Soci APAFORM la partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.