APAFORM Informa (167)

20 Gen 2021 Scritto da

 

Il 1° Seminario serale APAFORM 2021, dal titolo “UN NUOVO ECOSISTEMA DELLA FORMAZIONE. Riflessioni dal libro “L'ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo” a cura di Raoul Nacamulli e Alessandra Lazazzara edito da EGEA” si tiene in videoconferenza mercoledì 20 gennaio 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Apertura lavori: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

Relatore: Raoul Nacamulli, Professore di “Organizzazione Aziendale” Università di Milano-Bicocca

Dialogo con Raoul Nacamulli a cura di:

  • Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR e APAFORM
  • Maria Zifaro, Professore di “Organizzazione Aziendale” Universitas Mercatorum - Socio APAFORM «Formatore Manageriale Specialista EQF 7»

La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.

La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.

Per iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa APAFORM: info@apaform.it

 

>> programma

05 Feb 2021 Scritto da

 

Venerdì 5 febbraio 2021, dalle ore 10 alle ore 12, si tiene online il seminario nazionale organizzato nell’ambito del progetto “IN-QUAL Imprimere la qualità nell’Educazione Imprenditoriale” co-finanziato dal programma Erasmus+ con il patrocinio di AICQ e APAFORM: L’importanza della Qualità nell’educazione imprenditoriale”.

La partecipazione è gratuita. Per esigenze organizzative è obbligatoria la registrazione al seguente linkhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScDxyKsmY1ITUIaySVMnI9XHJ_ecbKsCWU6eg4nj7fJBsqYcA/viewform

Per partecipare accedere al seguente link, 10 minuti prima dell'inizio:

https://zoom.us/j/98429498550?pwd=TVBYU1MwdUMrNndMeW9Ib1Y0Ty9yUT09

 Per ulteriori informazioni  contattare la Segreteria (effebi@asseffebi.eu).

09 Dic 2020 Scritto da

 

il 7° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Next Generation EU: confrontarsi con gli altri” si tiene in videoconferenza  mercoledì 9 dicembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Relatori:

  • Eugenio Belloni, Presidente di Fondazione ResPublica
  • Maurizia Villa, Managing Director Italy Korn Ferry

 Introduzione e coordinamento: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

La partecipazione al seminario dà diritto per i Soci Ordinari APAFORM a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.

 

>> programma

15 Dic 2020 Scritto da

 

IV Giornata APAFORM dei Formatori di Management  "Formazione dinamica per un'organizzazione dinamica"  -  martedì 15 dicembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.40 in diretta streaming.

 

Disponibile il video integrale e le slide presentate dai Relatori: link 

 

25 Nov 2020 Scritto da

Si segnala il webinar organizzato da Fondimpresa e INAPP “Nuovi scenari, nuove prospettive per la formazione continua. Presentazione dei Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2019”, che sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Fondimpresa mercoledì 25 novembre 2020, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.

Informazioni e programmi sul sito Fondimpresa: https://www.fondimpresa.it/news-eventi/1789-webinar-nuovi-scenari,-nuove-prospettive-per-la-formazione-continua

26 Nov 2020 Scritto da

 

il 6° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Esercizi di diagnosi organizzativa” si tiene in videoconferenza giovedì 26 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Relatori:

  • Gabriele Blasutig, Professore aggregato in analisi e progettazione organizzativa presso l’Università di Trieste -Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
  • Anna Valentina Mazzucato, Direttore Organizzazione & HR presso Schüco International Italia Srl
  • Sara Candotti, HR Intern presso Schüco International Italia srl

Discussant: Marco Pascolini, Socio APAFORM, Vicepresidente IRES Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia

Introduzione e coordinamento: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

Per i Soci APAFORM la partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.

>> vai alla pagina

20 Nov 2020 Scritto da

 

il 5° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “Opportunità ed esperienze europee per educazione, formazione e ricerca” si tiene in videoconferenza venerdì 20 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Relatori: 

  • Patrizia Toia, Europarlamentare e Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
  • Giorgio Fiorentini, Docente Senior SDA Bocconi School of Management

Introduce: Elio Borgonovi, Presidente APAFORM

Per i Soci APAFORM la partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.

>> vai alla pagina

16 Nov 2020 Scritto da
13 Nov 2020 Scritto da

 

il 4° Seminario serale APAFORM 2020, dal titolo “La responsabilità sociale come impulso alla crescita” si tiene in videoconferenza venerdì 13 novembre 2020 dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Relatori: 

  • Renata Borgato, docente presso la facoltà di psicologia di Milano Bicocca
  • Fabiano Benedetti, CEO beanTech Srl, azienda leader nel settore ICT, tra le cinque aziende italiane vincitrici del premio Welfare Index Pmi

Introduce e coordina: Elio Borgonovi, presidente APAFORM

Discussant: Marina De Tina, consigliere APAFORM, responsabile formazione continua IRES FVG Impresa sociale

Per i Soci APAFORM la partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo professionale, nell’ambito del sistema di mantenimento della qualifica APAFORM.

>> vai alla pagina

12 Nov 2020 Scritto da

Appuntamento online il prossimo 12 novembre (ore 10.30) con il convegno annuale di Confcommercio Professioni per commentare i dati della ricerca dell'Ufficio Studi Confcommercio e per un confronto su come rilanciare le professioni nell'attuale fase di emergenza.

Come rilanciare le professioni nell’attuale fase di emergenza. Sarà questo il tema del convegno annuale di Confcommercio Professioni il prossimo 12 novembre alle ore 10.30 che si terrà su piattaforma online insieme a numerosi ospiti.

Il programma vedrà i saluti del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, seguito dalla presentazione della ricerca per mano di Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio.  Ad introdurre il tema del rilancio sarà la presidente di Confcommercio Professioni Anna Rita Fioroni, mentre l’intervento sarà a cura di Marco Leonardi, consigliere del Ministro dell’Economie e delle Finanze. Le conclusioni saranno di Francesca Puglisi, sottosegretaria di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Modera Isidoro Trovato, giornalista del Corriere della Sera.

Potrete seguire l’evento in diretta collegandovi al sito di Confcommercio Professioni oppure alla pagina facebook e al sito di Confcommercio.

 
 
Pagina 5 di 12
Ricerca il tuo corso
AREA RISERVATA SOCI APAFORM